Stats Tweet

Ferrari, Defendente.

Pittore italiano. Recenti indagini fanno risalire ai primi del 1500 l'inizio della sua attività. Conferma questa tesi la maturità stilistica, già sicura, di una sua opera, datata 1510, l'Adorazione notturna. Compì il suo apprendistato presso Spanzotti. Con lui collaborò pure in lavori impegnativi. Fu attivo poi nel Piemonte occidentale e tenne bottega nel Vercellese tra il 1511 ed il 1535. Il carattere della sua pittura riassorbì aspetti formali propri di Spanzotti. La valutazione del suo lavoro non è ancora perfettamente compiuta. Caratteristico il disegno rigido luministicamente spezzato, il colore acceso e prezioso. È evidente la sua appartenenza a quel movimento storico che, in pieno '500, conservava maniere gotiche derivate dalle scuole francesi e fiamminghe. Di F. rimangono almeno dieci opere datate e firmate. Tra queste, mostrano una delicata vena narrativa soprattutto il Presepio con S. Warmondo (1521, duomo d'Ivrea), il Polittico di Sant'Antonio di Ranverso (Chivasso VI sec.).